Con il contributo dell’Iniziativa “Laboratori dal Basso”, azione della Regione Puglia, in collaborazione con PazLab, abbiamo realizzato nell’estate del 2013 un primo laboratorio gratuito di ricerca e co-progettazione dal titolo: “X, una variabile in cerca di identità” sul tema del design generativo e parametrico, tenutosi a Castrignano de’ Greci (Lecce).
I temi del laboratorio: il design generativo e dei processi, il design dell’interazione, la tipografia parametrica e le features tipografiche e la creazione di strumenti informatici.
Gli obiettivi del laboratorio: sviluppare almeno 3 tool informatici per il design della comunicazione e la tipografia; sviluppare la consapevolezza del ri-posizionamento della figura del designer della comunicazione; affrontare con strumenti teorici, metodologici e informatici la sfida della flessibilità e ampliare i propri orizzonti professionali e culturali, connettere in un unico gruppo realtà ed esperienza distanti, che non avrebbero altrimenti occasione di connettersi e relazionarsi; sviluppare una coscienza critica degli operatori che si relazionano con questo ambito: matematici, ingegneri, progettisti, designer, analisti, programmatori.
↳ Qui il report conclusivo del laboratorio
I nomi di alcuni docenti: Salvatore Zingale, Luciano Perondi, Mauro Bubbico, ecc
Un secondo laboratorio gratuito si è tenuto nell'estate del 2014, stessa cornice narrativa, nuovo titolo: “XYLAB”.
Le lettere X e Y identificano rispettivamente due laboratori di ricerca e co-progettazione sul tema del new publishing e del videomhacking.
I numeri raddoppiano rispetto la prima edizione, con il coinvolgimento di oltre 100 persone da tutto il mondo: da Iran, Australia, Giappone, Bulgaria, Germania e Francia.
Abbiamo condiviso con i partecipanti metodologie e tecnologie per rendere più efficienti segmenti produttivi già esistenti: abbassando i costi di produzione, stimolando l’autoproduzione come forma di auto-imprenditorialità e sviluppando capacità progettuali ibride, frutto della contaminazione tra diverse professioni, aprendo così a nuove opportunità.
I nomi di alcuni docenti: Salvatore Iaconesi e Oriana Persico, Alessio Erioli, Silvio Lorusso, ecc
XYLAB è un progetto realizzato da FF3300 assieme all'associazione INUIT, con il supporto di Pazlab.
Il project manager di X è stato Alessandro Tartaglia, il project manager di Y è stato Alessandro Balena.
Lucilla Fiorentino ha svolto funzione di assistant project manager e Letizia Indolfi funzione di segreteria organizzativa. Il team comunicazione è stato composto da Michele Bozzi, Marika Mastrandrea e Pippo Fuina.