FF3300 è un codice che descrive una particolare tonalità di arancione in RGB sul web, il luogo in cui ha avuto origine la nostra storia. Nel tempo siamo stati un gruppo informale di media-attivisti, una rivista bilingue indipendente e gratuita, infine uno studio di design della comunicazione fondato a Bari nel 2009 da Carlotta Latessa, Nicolò Loprieno e Alessandro Tartaglia.
Oggi siamo un’agenzia multidisciplinare specializzata in comunicazione istituzionale e politica, con una peculiare esperienza nella progettazione di strategie di propaganda e nella promozione di progetti culturali.
Crediamo nel potere delle idee, nel metodo e nella cultura. Ci occupiamo di strategia, campagne di comunicazione, brand identity, editoria e web, motion graphic, tipografia, design generativo. Progettiamo processi e strumenti per aiutare organizzazioni pubbliche e private.
Premi, mostre e altro:
anno
Workshop Tipi pigri presso l'Accademia di belle arti di Macerata.
Corso di basic design tenuto da Alessandro Tartaglia presso l'Università Federico II di Napoli
Workshop di basic type design in collaborazione con Giovanni Abbatepaolo presso l'Università di San Marino
Modulo sulla comunicazione per le organizzazioni culturali all'interno del percorso "Wormhole" curato da La Scuola Open Source
Workshop "Il racconto della rigenerazione" a Spazio13, per la co-progettazione di un opuscolo sullo stesso centro culturale.
Workshop sulla co-progettazione di un'identità per il Distretto Urbano del Commercio di Noci, in provincia di Bari.
Workshop "Tipi pigri e discreti" (type and coding) con Giovanni Abbatepaolo presso La Scuola Open Source
Workshop "Identità di quartiere" in collaborazione con Giacomo Boffo a Spazio13, presso La Scuola Open Source
“La Scuola di Innesti” è un percorso di apprendimento, gratuito, per operatori culturali dell’area metropolitana di Bari, promosso da CGIL Bari in continuità con il progetto “Innesti”, svolto nel 2018 in collaborazione con FF3300 e La Scuola Open Source. Durante lo studio svolto con il progetto Innesti sono emerse tematiche e aspetti precisi in cui gli operatori culturali del territorio sentono il bisogno di aiuto. Questo progetto nasce per rispondere a questa domanda.
Workshop "Digital Hyperstition" in collaborazione con Tommaso Guariento, presso La Scuola Open Source
Workshop "New Publishing" per la co-progettazione (contenuti + forma) di un bilancio sociale per La Scuola Open Source
Workshop presso Toolbox Torino svolto in occasione del Torino Graphic Days 2018
Workshop "Hacking types" sulla manipolazione della tipografia per la generazione di effetti di senso, presso La Scuola Open Source
Workshop di "Comunicazione politica" presso La Scuola Open Source
Workshop di "Design della comunicazione" presso La Scuola Open Source
Workshop sul tema del digital campaigning all'interno del percorso di formazione Frattocchie 2.0 organizzato dal Partito Democratico a Reggio Emilia
Relazione sul tema degli strumenti di comunicazione digitali presso l'alta scuola di formazione SPI
Seminario su attivismo digitale, digital campaigning e comunicazione politica svolto presso Officina degli Esordi a Bari, all'interno della manifestazione Riparte il Futuro, organizzata da Libera.
Lectio Magistralis presso Master U-Rise dello IUAV di Venezia sul rapporto tra design e innovazione tecnologica / sociale
Speaker per la seconda edizione di “Serve essere Eroi” tenutasi al Teatro Vittoria di Torino e organizzata dall’associazione culturale Plug.
Relazione sul ruolo della memetica e del design della comunicazione nel processo di costruzione dell'immaginario collettivo, presso il Forum della Comunicazione a Roma.
Giuria per la selezione dei 40 poster vincitori della terza edizione del contest “Posterheroes”, sul tema delle Smart Cities, organizzato dall’associazione culturale Plug di Torino.
Il progetto TuttiSanti - Design to be Saint è stato scelto per essere esposto alla mostra "Singular Plural" sul regionalismo critico, durante l'evento Graphic Days Torino Transitions ー visual design festival.
“Millennials / La nuova scena della grafica italiana”, mostra tenutasi a Milano presso La Fabbrica del Vapore, a cura di Aiap.
Mostra itinerante “Il Genio delle due sicilie”, ospitata dalla manifestazione “Palermo Design Week” e a Parigi, “Le Gènie des deux siciles”, a Place du Panthéon.
“Act for culture in Europe”, poster disegnato per la presidenza di turno del consiglio dell’Unione Europea, nell’ambito della raccolta firme per l’Act for culture in Europe.
“Contemporary Italian Social and Cultural Communication Design” tenutasi in Russia e a Roma, a cura di Cristina Chiappini.
“Spaghetti Vespa Typography, a very Italian poster exhibition” tenutasi all’interno dell’evento Budapest Design Week 2010 a cura di Antonino Benincasa.
“SOS. La Scuola Open Source” progetto per la realizzazione di un centro dedicato all’innovazione, sociale e tecnologica, dove svolgere didattica e ricerca, aperto a persone con interessi comuni per favorire l’incontro, la socializzazione e la collaborazione, vince il bando di finanziamento “che Fare” premio per la cultura.
Il progetto “Identità e storytelling del partito democratico” è stato selezionato da ADI Design Index e ha partecipato alle finali per l’assegnazione del premio “XXIII Compasso D’Oro” edizione 2014.
La campagna di comunicazione politica “La poesia è nei fatti” per le elezioni regionali in Puglia 2010 del candidato Nichi Vendola è stata premiata con 4 oscar della comunicazione politica.
Abbiamo lavorato con:
→ Arci Nazionale (2)
→ Area metropolitana di Milano
→ ARTI – Puglia (2)
→ Ass. "Il genio delle due Sicilie"
→ Budapest Design Week
→ Comune di Bari (2)
→ Culture Action Europe (CAE)
→ Fidanza Sistemi s.r.l.
→ Fond. Apulia Film Commission
→ Francesco Zaccaria (2)
→ Graphic Design Worlds
→ Guglielmo Minervini
→ Laboratori dal Basso
→ Laterza
→ Linkem s.p.a. (2)
→ Nichi Vendola
→ Partito Democratico (3)
→ PlusGusto.de g.m.b.h.
→ Pres. del Consiglio dei Ministri
→ Regione Lazio (3)
→ Regione Puglia (3)
→ Roberto Covolo
→ Spi Cgil Nazionale (8)
→ Spi Cgil – Puglia
→ Yuniqly
Collaborazioni:
→ Adele Barbieri
→ Alberto Guerra (2)
→ Alessandro Balena (6)
→ Alessandro Tartaglia
→ Alessio Gernone
→ Alfonso Errico
→ Andrea Bianco
→ Angelo Mastrandrea
→ Antonello Pellegrino
→ Antonio Matarrese
→ Antonio Vergari
→ Arcadio Krayon Pinto
→ Associazione Inuit
→ Aurelio Carella
→ Carla Palladino (2)
→ Carmen Mazzaccoli
→ Christian Mantuano (4)
→ Claudio Lepore
→ Daniele Balestrieri
→ Daniele Bucci
→ Danilo di Cuia (3)
→ Diorama
→ Ed Testa
→ Emidio Torre (2)
→ Eugenio Iorio (2)
→ Fulvio Venanzetti
→ Giannicola Baiardi
→ Giovanni Abbatepaolo (3)
→ Giuseppe Fanizza
→ HubNormal Films
→ Katja Brinkmann
→ Letizia Guglielmi (14)
→ Lorenzo Rossi Doria
→ Luca Desiderato
→ Lucilla Fiorentino
→ Marco De Luca
→ Marco Goran Romano (3)
→ Marco Mingolla
→ Marika Mastrandrea (2)
→ Martina Leo
→ Michele Bozzi (2)
→ Micol Salomone
→ Mimmo Capozzi
→ Monica Taverna
→ Nicolò Accettura (4)
→ Paolo Valente
→ Patrizia Nettis
→ Pippo Fuina (6)
→ Proforma
→ Raffaele Pizzari
→ Roberto Covolo
→ Rossella Tursi
→ Silvestro Ferrara (2)
→ Silvia Zotti (3)
→ SMALL
→ Tiberio Potenza
→ Tommaso Carmassi
→ Vincenzo Gagliani
→ Vincenzo Schiraldi